Edith Piaf, pseudonimo di Édith Giovanna Gassion (Parigi, 19 dicembre 1915 – Grasse, 10 ottobre 1963), è stata una cantante, attrice e paroliera francese, considerata una delle interpreti più importanti e popolari del XX secolo. La sua voce potente ed emozionante, unita a una vita difficile e piena di sofferenze, l'hanno resa una figura leggendaria della musica francese.
La sua infanzia è stata segnata dalla povertà e dall'abbandono. È cresciuta in un bordello gestito dalla nonna materna dopo che sua madre, una cantante di strada, l'aveva abbandonata. Più tardi, si riunì con suo padre, un acrobata di strada, e cominciò a cantare con lui per le strade di Parigi.
Nel 1935, venne scoperta da Louis%20Lépée, proprietario di un cabaret che le diede il soprannome di "La Môme Piaf" (La Ragazzina Passero), riferendosi alla sua piccola statura e alla sua apparenza fragile. Lépée la aiutò a sviluppare il suo talento e a ottenere le sue prime esibizioni.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, Edith Piaf si esibì per i prigionieri di guerra francesi nei campi di concentramento tedeschi, contribuendo a sollevare il loro morale. Si dice che abbia anche aiutato alcuni prigionieri a fuggire falsificando documenti.
Dopo la guerra, la sua carriera decollò a livello internazionale. Cantò in alcuni dei teatri più prestigiosi del mondo, come la Carnegie%20Hall a New York. Le sue canzoni, spesso autobiografiche e cariche di emozioni, parlavano di amore, perdita, dolore e resilienza. Alcuni dei suoi successi più famosi includono "La Vie en Rose" ("La Vita in Rosa"), Non,%20je%20ne%20regrette%20rien ("No, non rimpiango nulla"), "Milord", "Hymne à l'amour" ("Inno all'amore") e "Padam, Padam...".
La sua vita privata fu altrettanto tumultuosa della sua carriera. Ebbe diverse relazioni sentimentali, tra cui una con il pugile Marcel%20Cerdan, che morì tragicamente in un incidente aereo nel 1949. Lottò contro la dipendenza dall'alcol e dalla morfina per gran parte della sua vita.
Edith Piaf morì di cancro al fegato nel 1963, all'età di 47 anni. La sua morte fu un evento di lutto nazionale in Francia, e migliaia di persone parteciparono al suo funerale. La sua eredità musicale continua a vivere, e la sua storia rimane una fonte di ispirazione per molti.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page